
“Stamattina ho accompagnato mio figlio a scuola. La borgata era completamente intasata di auto. Questo perché nella frazione sono transitati, per l’ennesima volta, due tir. Nonostante il divieto”. Questo scrive su facebook un residente di Villaciambra sulla pagina del comitato “No tir a Villaciambra”. Nonostante le rassicurazioni del sindaco Piero Capizzi e delle Forze dell’Ordine, […]
Il divieto c’è. Sempre. E’ stato addirittura modificato. Perché prima i cartelli presentavano un errore ridicolo, davvero imbarazzante per la Polizia Municipale di Monreale. Dopo tanti incontri, telefonate, sms rassicuranti, i Carabinieri e il sindaco Piero Capizzi hanno voluto incontrare i cittadini che hanno formato il comitato “No tir a Villaciambra”. La loro richiesta era […]
A Villaciambra residenti “sul piede di guerra”: i recenti furti nelle scuole della frazione monrealese hanno scatenato una mini rivolta dei cittadini che hanno chiesto al sindaco Piero Capizzi maggiore sicurezza. I furti, in realtà, sono solo la punta dell’iceberg di una situazione che si trascina da tempo. Perché al calare delle tenebre nella frazione […]
Una breve apparizione dopo la rivolta del comitato “No tir a Villaciambra”, poi il vuoto assoluto. E i camion continuano a passare per la frazione
Oggi incontro tra il Comitato, i Carabinieri e il sindaco Capizzi: divieto assoluto di transito dei tir nella frazione. Vigili già sul posto
Dopo la nascita del comitato, si attende l'incontro con il sindaco, la Polizia Municipale e i Carabinieri. E intanto i camion continuano a transitare da lì
Nella prima settimana orari di lezione dalle 8 alle 11; seconda settimana ore 8 - 12; dalla terza settimana orario regolare dalle 8 alle 13
Sono 145 le famiglie che hanno firmato l'esposto nella frazione
Organizzata dall'associazione Alba Verde Onlus con il patrocinio del comune di Monreale
Costo del servizio: 300 mila euro più Iva