
All’interno della manifestazione “Storie di libri tra Palermo e Monreale” è stato incastonato un gioiello godereccio: un piccol excursus nella storia del pane in Sicilia. L’iniziativa è dell’associazione dei commercianti del centro storico di Monreale del presidente Filippo Tusa che ha offerto, gratuitamente ai visitatori, alcuni prodotti tipici e non solo pane, ma anche sfincione […]
Si svela oggi, in seno alla manifestazione che circuita le principali biblioteche del percorso arabo-normanno, un prestigioso archivio sino ad oggi dimenticato, ma dal particolare interesse storico. Grazie all’impulso di Don Nicola Gaglio, Arciprete del Duomo di Monreale, viene riaperto e ricollocato legittimamente all’interno della Cattedrale il suo stesso Archivio. GUARDA LE FOTO. Una operazione […]
L’ingresso all’ex ospedale civico Santa Caterina è stato dato dal primo cittadino Piero Capizzi che insieme a tutta l’amministrazione ha voluto fare in modo di aprire definitivamente al pubblico la struttura, martoriata da troppe vicissitudini. GUARDA LE FOTO. Su tutti il pensiero dell’Arciprete Don Nicola Gaglio, il quale con le sue parole ha perfettamente sintetizzato […]
La seduta di oggi del consiglio comunale aveva come principale punto all’ordine del giorno l’intervento di una folta rappresentanza dei residenti della frazione di Pioppo. La richiesta, accolta dall’amministrazione riguardava l’annosa questione della scuola materna di via Polizzi, chiusa dal mese di luglio 2012 quando è stata inibita la fruizione per un paventato problema statico […]
Giovanni Paolo II affermava che “è l’uomo la via tracciata alla Chiesa da Cristo con il mistero della sua incarnazione e redenzione” (cfr. enciclica Redemptor Hominis). Partendo da questo assunto la Chiesa deve curarsi e avere responsabilità per l’uomo reale, concreto e immerso nel suo periodo storico in quella che è la complessità delle società […]
E’ stato ricollocato nella sua sede il tabernacolo ligneo e argenteo, opera di un ignoto maestro argentiere, che, nel 1746, fu commissionato dalle monache benedettine del monastero di San Castrense per la reposizione del SS Sacramento. L’occasione ha raccolto Monsignor Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale, il parroco don Antonio Crupi, il sindaco Piero Capizzi e […]
Seduta fiume che termina dopo la mezzanotte. Alla fine, però, è tutto come previsto: il documento finanziario passa a larga maggioranza.
L'incontro con la collaboratrice alle opere della Sagrada Familia e docente presso la facoltà di Antoni Gaudì a Barcellona, ieri presso il Palazzo Arcivescovile
A tenere la lezione, l'architetto Chiara Curti. Appuntamento il 26 ottobre alle ore 11 presso il Salone del Palazzo Arcivescovile
A favore del Primo Cittadino anche i consiglieri di opposizione Guzzo e Giuliano. Hanno votato "no", come era previsto, quelli della nuova ala del Pd.