Un ristorante etnico completamente abusivo, con annessa rivendita di tabacchi, è stato scoperto nel cuore del centro storico di Palermo dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) in collaborazione con gli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm).
Durante un controllo congiunto finalizzato alla tutela della salute pubblica e alla repressione delle attività commerciali illecite, i militari hanno riscontrato che l’attività era priva di qualsiasi autorizzazione: mancavano le licenze commerciali, l’autorizzazione sanitaria e perfino la comunicazione di inizio attività, rendendo l’intero esercizio completamente fuorilegge. A seguito dell’ispezione, i carabinieri del Nas hanno disposto il sequestro dell’intera struttura, il cui valore complessivo è stimato in oltre 200.000 euro, mentre al titolare sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 5.000 euro.
Parallelamente, gli ispettori dell’Adm hanno sequestrato un’ingente quantità di tabacchi di incerta provenienza, illecitamente detenuti e messi in vendita dal gestore del locale, aggravando ulteriormente la posizione dell’uomo. L’intervento rientra nell’ambito delle attività di controllo congiunto volte a contrastare le attività abusive e a garantire il rispetto delle norme sanitarie e fiscali, soprattutto nelle aree a maggiore afflusso turistico e commerciale della città.