Blitz dei carabinieri in zona Montepellegrino, oltre 100 denunce per droga e furto di energia elettrica

Redazione

Palermo - In via Brigata Aosta

Blitz dei carabinieri in zona Montepellegrino, oltre 100 denunce per droga e furto di energia elettrica
In particolare sotto la lente dei militari un complesso residenziale di via Brigata Aosta

14 Aprile 2025 - 09:46

Una vasta operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Palermo nel quartiere Montepellegrino, con l’obiettivo di contrastare l’illegalità diffusa, verificare allacci abusivi alla rete elettrica e accertare occupazioni irregolari di immobili. L’intervento ha visto impegnati decine di militari della Compagnia San Lorenzo, supportati dai colleghi della Compagnia Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia. Le attività si sono concentrate, in particolare, su un complesso residenziale di via Brigata Aosta, ispezionato anche con il supporto tecnico degli operatori Enel.

Il bilancio è significativo: 111 persone sono state denunciate per reati che vanno dal furto di energia elettrica all’occupazione abusiva di immobili, dalla guida senza patente – in alcuni casi reiterata – all’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore, fino a un episodio di furto aggravato di generi alimentari in un supermercato della zona.

Durante i controlli, il pastore tedesco Ron del Nucleo Cinofili ha fiutato e permesso il rinvenimento di un panetto di hashish del peso di 70 grammi, nascosto in un deposito sul terrazzo condominiale. Complessivamente, sono state identificate 269 persone, controllati 94 veicoli, effettuate 12 perquisizioni e segnalate 4 persone alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, con relativo sequestro di modiche quantità di droga. Sul fronte della sicurezza stradale, sono state elevate 50 sanzioni per un totale di circa 49.000 euro. Le violazioni più gravi hanno riguardato 6 casi di guida senza patente, 17 veicoli senza revisione, 17 senza copertura assicurativa, 2 mancati utilizzi del casco, 6 cinture di sicurezza non allacciate e 2 patenti scadute. Sono inoltre 17 i veicoli sequestrati e 4 sottoposti a fermo amministrativo.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it