La leggenda della Targa Florio torna dall’8 al 10 maggio con la sua 109esima edizione

Vincenzo Ganci

Sport - Tante le novità

La leggenda della Targa Florio torna dall’8 al 10 maggio con la sua 109esima edizione
Le validità sono confermate Ciar Sparco, Tricolore Rally Storici, CRZ e Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità

09 Aprile 2025 - 17:34

La leggenda della Targa Florio si prepara a tornare in scena: dall’8 al 10 maggio 2025 (con attività collaterali già dal 6), le strade della Sicilia ospiteranno una delle competizioni automobilistiche più antiche e affascinanti del mondo. Organizzata dall’Automobile Club d’Italia e dall’Automobile Club Palermo, con il sostegno della Regione Siciliana, l’edizione 2025 sarà un evento imperdibile per appassionati e curiosi, un vero festival dei motori che coinvolgerà Palermo e le Madonie. Il nulla osta sul percorso è già stato confermato dalle autorità competenti.

Grande novità di quest’anno è il quartier generale dell’evento: sarà ospitato presso l’Università degli Studi di Palermo, al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi (Viale delle Scienze, Edificio 8). Il campus, che negli anni scorsi ha accolto la Targa Florio Classica, sarà ora sede operativa anche per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR): ospiterà verifiche tecniche e sportive, parco assistenza, partenze delle tappe e la cerimonia finale. La cittadella universitaria sarà aperta al pubblico, offrendo un’inedita immersione nel dietro le quinte della gara. Previsti anche eventi culturali e divulgativi organizzati dall’Ateneo con il coinvolgimento di studenti e docenti.

La cerimonia ufficiale di partenza si terrà giovedì 8 maggio alle 18.30 nella suggestiva Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo di Palermo. Un ritorno simbolico nel cuore della città per accogliere equipaggi e pubblico in un’atmosfera di festa e tradizione. La Targa Florio 2025 sarà valida per: Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR); Tricolore Rally Storici; Coppa Rally di Zona (CRZ); Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità; Campionato Siciliano Aci Sport. Le vetture storiche affronteranno le strade leggendarie delle Madonie insieme alle moderne auto da rally, in un mix tra passato e presente che continua a incantare piloti e spettatori. Quattro le prove speciali da ripetere tre volte: Targa (10 km); Campofelice-Collesano (12,60 km); Scillato (13,15 km); La Generosa (2,25 km), per un percorso totale: di 781,29 km, di cui 113,70 km di Prove Speciali.

La manifestazione sarà seguita in diretta su Aci Sport Tv (Sky canale 228 e TivùSat 52), con una massiccia copertura mediatica italiana e internazionale. La Targa Florio si conferma così non solo una gara, ma un evento culturale e turistico di primo piano, capace di promuovere la Sicilia a 360 gradi. Nell’edizione 2024, a trionfare sono stati Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroen C3 Rally2, seguiti da Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Toyota Yaris Rally2) e da Simone Campedelli e Tania Canton (Skoda Fabia RS). Tra gli storici, successo per Totò Riolo e Maurizio Marin su Porsche; nella regolarità 60 vincono Paolo e Fabio Verdona su Peugeot, mentre Concari si impone nella media 50 su Lancia Delta.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it