Una triste scoperta ha accolto i soci dell’Auser, Circolo Biagio Giordano di Monreale, durante un sopralluogo al monumento dedicato al partigiano monrealese Biagio Giordano, ucciso dai nazifascisti il 15 febbraio 1945 a Imperia. In vista della Festa della Liberazione del 25 aprile, i soci si erano recati presso il sito per organizzare i preparativi della cerimonia commemorativa.
Il monumento, adottato ufficialmente dal Circolo Auser, è da anni al centro di iniziative di memoria e celebrazione, volte a ricordare il sacrificio di Giordano per la libertà del nostro Paese. Tuttavia, i soci hanno trovato il sito imbrattato e danneggiato da un gesto vandalico: ignoti hanno appiccato il fuoco a sterpaglie collocate alla base della struttura, compromettendone il decoro. Un gesto definito “barbaro, idiota e incivile” dai rappresentanti dell’associazione, che sottolineano come questi atti continuino a vanificare l’impegno di cittadini e istituzioni nella tutela del patrimonio pubblico e della memoria storica.
“Ancora una volta – affermano i soci – si assiste a uno scempio del bene comune, che invece merita rispetto e protezione. Ma questi atti non ci fermeranno: nei prossimi giorni ripuliremo il monumento per restituirgli dignità in vista della celebrazione del 25 aprile”. Il Circolo Auser rinnova così il proprio impegno civico e invita la comunità a partecipare alle commemorazioni, nella convinzione che la memoria e il rispetto della storia siano strumenti fondamentali per costruire una società più giusta e consapevole.
