Sul furgone con oltre un quintale di droga, arrestati quattro uomini

Redazione

Palermo - Il blitz è scattato lungo l’autostrada A19

Sul furgone con oltre un quintale di droga, arrestati quattro uomini
Gli agenti della Sezione antidroga hanno individuato i due veicoli che viaggiavano in direzione Palermo

05 Aprile 2025 - 11:54

Un duro colpo al narcotraffico è stato inferto nei giorni scorsi dalla polizia, che ha arrestato quattro uomini e sequestrato oltre 116 chili di hashish, destinati con ogni probabilità alle piazze di spaccio del capoluogo siciliano. L’operazione è stata condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Palermo, nell’ambito delle attività di contrasto ai più gravi fenomeni criminali che interessano il territorio provinciale.

Il blitz è scattato lungo l’autostrada A19, dove gli agenti della Sezione Antidroga hanno individuato due veicoli – un’auto e un furgone – che viaggiavano in direzione Palermo a brevissima distanza, adottando comportamenti sospetti. Insospettiti dalla dinamica, i poliziotti hanno deciso di fermare entrambi i mezzi per un controllo più approfondito. L’intuizione si è rivelata fondata: all’interno del furgone, abilmente occultati in vani ricavati sotto un imponente blocco di pietra lavica, sono stati scoperti numerosi panetti di hashish per un peso complessivo superiore al quintale.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il modus operandi utilizzato dai trafficanti prevedeva l’impiego dell’autovettura come “apripista”, con il compito di anticipare il furgone lungo il tragitto per segnalare eventuali posti di blocco o altri pericoli, permettendo così al mezzo carico di droga di tentare di eludere i controlli. I quattro soggetti fermati – due uomini originari della provincia di Catania, a bordo del furgone, e due palermitani, sull’auto di scorta – sono stati arrestati e deferiti alla Procura della Repubblica di Palermo. “Il sequestro – dicono dalla Questura – rappresenta un importante risultato nel contrasto al traffico di stupefacenti, una delle principali fonti di guadagno delle organizzazioni criminali operanti nel territorio, con pesanti ripercussioni sulla salute pubblica e sulla sicurezza dei cittadini”.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it