Maxi sequestro di prodotti Apple contraffatti: otto le persone denunciate

Redazione

Palermo - La scoperta delle Fiamme Gialle

Maxi sequestro di prodotti Apple contraffatti: otto le persone denunciate
L’indagine ha preso avvio dopo il recente sequestro di migliaia di articoli di pelletteria contraffatti e la denuncia di tre commercianti

02 Aprile 2025 - 09:50

I finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo hanno sequestrato circa 7.000 prodotti Apple contraffatti e denunciato otto persone nell’ambito di un’operazione volta a contrastare il mercato illegale di beni e servizi. Le Fiamme Gialle, attraverso un attento monitoraggio delle piattaforme social, tra cui Facebook, Instagram e TikTok, hanno scoperto una rete di vendita illecita che pubblicizzava prodotti Apple falsi, tra cui Apple Watch, AirPods e caricabatterie per iPhone. L’indagine ha preso avvio dopo il recente sequestro di migliaia di articoli di pelletteria contraffatti e la denuncia di tre commercianti palermitani.

Gli accertamenti hanno evidenziato che i venditori promuovevano articoli apparentemente originali a prezzi notevolmente inferiori rispetto a quelli degli store ufficiali. Dopo aver ricevuto gli ordini, i responsabili li inoltravano a fornitori extracomunitari di Palermo, che provvedevano alla spedizione diretta della merce. Seguendo le tracce digitali, le autorità hanno individuato il collegamento tra i promotori della vendita e i reali fornitori. L’inchiesta ha portato all’identificazione di otto attività commerciali nel capoluogo siciliano, formalmente specializzate nella vendita e riparazione di telefoni e materiale elettrico, ma in realtà coinvolte nello stoccaggio e nella distribuzione dei prodotti contraffatti. I Baschi Verdi hanno eseguito controlli nei negozi, scoprendo che la merce, inizialmente celata in confezioni anonime, era in realtà contenuta in scatole perfettamente identiche agli imballaggi ufficiali Apple. Nei magazzini sono stati trovati migliaia di prodotti pronti per la spedizione.

Nel complesso, l’operazione ha portato al sequestro di oltre 7.000 articoli contraffatti per un valore di mercato stimato intorno ai 500.000 euro. I titolari delle otto attività sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Palermo per vendita di prodotti con marchi falsificati. Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti per identificare altri eventuali responsabili. L’operazione sottolinea i pericoli derivanti dall’acquisto di prodotti di noti marchi attraverso canali non ufficiali, come social network o negozi non autorizzati, e ribadisce l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alla contraffazione. “L’obiettivo – spiegano dal Comando – è tutelare il mercato e le imprese che operano nel rispetto delle regole, contrastando fenomeni illeciti che minano l’economia legale e la sicurezza dei consumatori”.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it