Approvato dal Consiglio comunale di Monreale il bilancio di previsione. Un risultato – spiegano dall’Amministrazione -, che evidenzia la gestione attenta e responsabile delle risorse pubbliche, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità economica e al benessere della comunità”. L’assessore al bilancio, Nadia Battaglia, ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo.
“L’approvazione del bilancio di previsione è il frutto di un lavoro meticoloso e condiviso, che dimostra come Monreale sia un comune sano e in equilibrio finanziario – ha detto la Battaglia. Grazie a una gestione oculata e trasparente, siamo riusciti a garantire la continuità dei servizi essenziali e a pianificare interventi strategici per il futuro della nostra città. Ringrazio sinceramente il Consiglio Comunale per il sostegno e la fiducia dimostrata nell’approvazione di questo bilancio, fondamentale per garantire continuità e qualità dei servizi offerti alla nostra comunità”.
Un sentito ringraziamento è stato inoltre rivolto a tutti i dipendenti dell’Area Gestione Risorse (AGR) per l’impegno profuso e al dirigente dell’Area finanziaria, Pietroantonio Bevilacqua, per la professionalità e la dedizione dimostrate nel coordinare le attività necessarie al raggiungimento di questo obiettivo. L’approvazione del documento – si legge in una nota del Comune -, rappresenta un passo fondamentale per il proseguimento dell’azione amministrativa, consentendo di affrontare con serenità le sfide future e di continuare a lavorare per lo sviluppo di Monreale”.
“L’approvazione – ha detto il presidente del consiglio Marco Intravaia – dell’importante documento finanziario consente alla città di lasciarsi alle spalle i tempi bui della gestione finanziaria, che fortunatamente appaiono sempre più lontani, e di guardare con più serenità al futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno consentito il raggiungimento di questo importante risultato: il sindaco, tutta la giunta, l’assessore al Bilancio, il ragioniere generale Pietro Bevilacqua con gli uffici preposti, e, soprattutto, i consiglieri comunali che hanno votato in modo positivo il provvedimento”.