Si è conclusa con grande successo la Borsa del Turismo di Monreale, evento di punta del Monreale Tourism Exchange, che ha riunito buyer e seller del settore turistico, operatori, professionisti e istituzioni. Un’occasione strategica di confronto e networking volta a promuovere e sviluppare il turismo locale e territoriale. In apertura, l’Assessore al Turismo Nadia Battaglia ha portato i saluti istituzionali dell’Amministrazione Comunale, ribadendo l’importanza di investire in un turismo sostenibile e innovativo, capace di valorizzare le eccellenze di Monreale e di creare sinergie tra pubblico e privato.
Durante la giornata sono stati presentati progetti e iniziative per potenziare l’offerta turistica della città, rafforzando il dialogo tra domanda e offerta e favorendo lo scambio di idee e best practice. L’evento ha evidenziato come la collaborazione e l’impegno congiunto possano contribuire a posizionare Monreale come una destinazione di eccellenza nel panorama turistico nazionale e internazionale. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia, che punta sulla digitalizzazione e sulla sostenibilità del settore turistico, elementi chiave per affrontare le sfide future e garantire un impatto positivo sull’economia locale e sulla comunità. “Il Comune di Monreale – ha dichiarato l’Assessore Battaglia – esprime la propria gratitudine a tutti i partecipanti e agli organizzatori per il successo di questa iniziativa, che dimostra come il lavoro di squadra e una visione innovativa possano generare opportunità di crescita per il territorio”.
Soddisfazione espressa anche da Fabrizio Casamento, direttore di Casamento Travel: “Anche quest’anno abbiamo investito impegno ed entusiasmo per promuovere le bellezze di Monreale. Siamo felici del risultato ottenuto e dei ringraziamenti ricevuti dai nostri ospiti e colleghi agenti di viaggio da tutta Italia. Questo ci sprona a proseguire su questa strada per promuovere un turismo sano e sostenibile. Il mio grazie va a tutti gli imprenditori locali che hanno partecipato: insieme abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza e permette di realizzare progetti importanti”. Un riconoscimento particolare è stato rivolto alla consigliera comunale Antonella Romano, il cui impegno è stato determinante per il successo della Borsa del Turismo.