Anche quest’anno il Comune di Monreale, con il patrocinio dell’assessorato all’Istruzione e Pari Opportunità e in collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio, organizza la “Giornata per la consapevolezza sull’Autismo” che si terrà il 2 aprile 2025 in Piazza Guglielmo II. L’iniziativa mira a promuovere la consapevolezza sull’autismo, l’inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità attraverso una serie di attività, laboratori e incontri dedicati.
La giornata si aprirà alle ore 9 con la distribuzione di gadget informativi, tra cui nastri blu (il colore sceltro per la giornata), magliette e opuscoli. Saranno inoltre presenti stand informativi delle associazioni locali impegnate nel supporto alle persone autistiche e alle loro famiglie. Seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, e dell’assessore all’istruzione e pari opportunità, Patrizia Roccamatisi. La mattinata sarà caratterizzata da una serie di attività coinvolgenti:
- Laboratori interattivi per bambini: pittura, ceramica, musica inclusiva e animazione per favorire l’inclusione e stimolare la creatività.
- Simulazioni esperienziali: percorsi dedicati ai ragazzi per comprendere le difficoltà sensoriali affrontate dalle persone autistiche.
- Incontri di supporto: spazi di ascolto e confronto per genitori ed educatori sulle strategie di comunicazione e sul supporto quotidiano.
Dalle ore 11 alle 13 si terrà una conferenza dal titolo “Cos’è l’autismo?”, con la partecipazione di psicologi, neuropsichiatri, educatori del Centro Criss e le testimonianze di persone autistiche e dei loro familiari. Nel pomeriggio, dalle ore 15 alle 16.30, spazio allo sport con il torneo di calcetto “Un calcio per l’autismo”, che coinvolgerà le squadre di Pioppo e Monreale. Alle ore 17, presso l’aula consiliare del complesso Guglielmo II, la tavola rotonda dal titolo “I servizi territoriali per le persone con sindrome dello spettro autistico: tra passato, presente e futuro“, con interventi delle istituzioni locali e dell’Azienda Sanitaria Provinciale.
La giornata si concluderà alle ore 18 con l’esibizione della banda musicale “I Fiati della Normanna” e con il suggestivo “Volo dei palloncini” da piazza Guglielmo II, simbolo di speranza e inclusione. La manifestazione è organizzata dall’associazione Criss Ets con la collaborazione del’associazione Con.Vi.Vi l’Autismo Aps e diversi sponsor privati. “L’evento – dicono gli organizzatori – rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la comunità sull’autismo, promuovere l’inclusione sociale e costruire un futuro in cui ogni persona possa sentirsi pienamente accolta e valorizzata”.