Forneria Messina “valanga” di premi ai NipFood International: successi per Elena Caracciolo e Gianmichele Messina

Redazione

Cronaca - A Rimini

Forneria Messina “valanga” di premi ai NipFood International: successi per Elena Caracciolo e Gianmichele Messina
Elena Caracciolo nominata World Nip Masterchef. Titolo confermato per Gianmichele Messina

12 Marzo 2025 - 12:28

Da Rimini, i monrealesi Gianmichele Messina ed Elena Caracciolo della Forneria Messina (una sede a Palermo e una a San Martino delle Scale, la frazione montana di Monreale), tornano felici, emozionati e con la valigia piena di premi. Tante soddisfazioni, dunque, per l’azienda monrealese che ha fatto del pane e della pizza le sue eccellenze ormai riconosciute oltre i confini regionali. A Rimini, l’edizione 2025 dei “NIPfood International Awards“, i premi dedicati agli operatori del canale Horeca. All’interno del Centro Congressi SGR della cittadina romagnola, il presidente Nip, Dovilio Nardi, ha consegnato attestati e premi a quegli operatori che si sono distinti con le loro attività commerciali. Primo, e fondamentale passaggio, la conferma dei World Masterchef, uno dei titoli più ambiti da chi lavora nel mondo dell’arte bianca. Gianmichele Messina ha visto confermare la sua “giacca bianca” e potrà fregiarsi ancora di questo importante titolo. Soddisfazione per la moglie, Elena Caracciolo che a Rimini è stata insignita del titolo di Nip World Masterchef e ha anche vinto due prestigiosi premi: Oro cucina italiana e oro pizzaiolo artista nel mondo.

Ma non è finita. Perché la Forneria Messina ha conquistato il premio “oro del commercio” per avere, si legge nella motivazione, “magistralmente operato nel settore Horeca”. “Siamo senza parole – dicono Gianmichele Messina ed Elena Caracciolo – Due giorni pieni di emozioni. Siamo felici dei titoli conquistati. Noi continuiamo a fare quello che sappiamo fare nel migliore dei modi mettendoci tanta passione. E’ questo il segreto per andare avanti. E poi siamo sempre spinti dalla voglia costante di alzare l’asticella. Dedichiamo questi riconoscimenti ai nostri familiari e a tutti i nostri collaboratori che ogni giorno contribuiscono a rendere grande il nostro locale”. La Forneria Messina è uno storico locale di San Martino aperto nel 1980. Oggi è gestito da Gianmichele Messina insieme alla sorella Lorena e alla moglie Elena Caracciolo. Alla fine dello scorso anno, l’apertura di una nuova sede a Palermo, in viale delle Alpi con una tipologia di offerta gastronomica, però, diversa (ne parlavamo in questo articolo).

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it