Referendum sui confini tra San Giuseppe e Monreale: voto solo per zone interessate

Redazione

Cronaca - Il comitato di cittadini vince la causa

Referendum sui confini tra San Giuseppe e Monreale: voto solo per zone interessate
Il sindaco di San Giuseppe Jato, Siviglia: “Sentenza storica”

06 Marzo 2025 - 18:07

Saranno solo i cittadini delle contrade Bommarito, Dammusi, Ginestra e Signora a votare per il referendum sulla modifica dei confini tra i comuni di San Giuseppe Jato e Monreale. Lo ha stabilito il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, confermando la decisione del Tar e dando ragione al “Comitato riordino confini territoriali San Giuseppe Jato-Monreale”.

Il comitato ha da sempre richiesto il distacco da Monreale e l’annessione a San Giuseppe Jato, considerando queste aree più prossime geograficamente a quest’ultimo comune. La modifica comporterebbe il trasferimento di oltre 2.000 ettari, attualmente sotto la giurisdizione di Monreale, ma senza che i residenti usufruiscano di servizi adeguati rispetto alle tasse pagate.

La controversia risale al 2021, quando l’Assessorato regionale delle Autonomie locali autorizzò con decreto il referendum, prevedendo la partecipazione al voto di tutta la popolazione di entrambi i comuni. Tuttavia, il Comitato, presieduto da Vincenzo Mandarino e difeso dagli avvocati Francesco Miceli e Luciano Romeo, impugnò la decisione, sostenendo che il diritto di voto spettasse esclusivamente ai residenti delle aree direttamente coinvolte.

Il Comune di Monreale presentò appello contro la decisione del TAR, ritenendo che il giudice amministrativo avesse oltrepassato i propri poteri. Tuttavia, il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha confermato la sentenza di primo grado, respingendo l’appello e sottolineando che l’interesse alla consultazione deve essere valutato caso per caso. Per il Comitato, questa sentenza rappresenta una vittoria storica e un importante precedente per future controversie territoriali in Sicilia. Secondo i legali, il pronunciamento potrebbe fungere da riferimento per altri casi simili.

Il sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia, ha espresso soddisfazione per il risultato: “Da anni gli abitanti di queste contrade desiderano far parte della nostra comunità, anche in virtù della crescita degli insediamenti produttivi nella zona. Già nel 2002 avevo avanzato una richiesta simile, ma mancò la volontà politica per concretizzarla. Oggi, grazie all’impegno del Comitato, questo obiettivo è più vicino. L’Amministrazione fornirà tutto il supporto necessario per definire i prossimi passi”. Nei prossimi giorni è prevista un’assemblea pubblica, organizzata dai promotori del referendum, per informare i cittadini sulle opportunità offerte dall’annessione al comune di San Giuseppe Jato.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it