Grande successo per la giornata inaugurale di “Monreale Carnival Feast“. Grande soddisfazione hanno espresso il sindaco Alberto Arcidiacono e l’assessore Salvo Giangreco, per la riuscita della manifestazione. Apprezzato e coinvolgente lo spettacolo itinerante con il finale in piazza Guglielmo II dal titolo “Zott il fuoco che cammina“, di Opera Fiammae. Grande partecipazione anche per lo spettacolo itinerante per le vie della città “Tamburina e Majorettes di Asparà”, dell’Associazione “Folk”, con tamburini siciliani e farfalle danzanti, e per la sfilata in abiti storici della Historical Dance Academy.
Il programma continua anche nei prossimi giorni, ecco il dettaglio degli eventi. Domenica 2 marzo dalle ore 10 alle ore 12, per le vie della città si esibirà l’associazione “Folk” con lo spettacolo itinerante “Tamburina e Majorettes di Asparà”, con tamburini siciliani e farfalle danzanti. Alle 16 per le vie della città è previsto Historical Dance Academy, spettacolo itinerante con sfilata in abiti storici. Martedì 4 marzo grande “Parata del Martedì Grasso”, dalle 16.30 alle 17.30 sfilata itinerante con le scuole di Monreale con raduno e partenza da piazza Inghilleri (Canale) e con lo spettacolo finale in piazza Guglielmo II. “Monreale Carnival Feast” coinvolgerà anche le frazioni di Villaciambra e Pioppo. Il 27 febbraio alle 15.30 presso la scuola materna di Villaciambra, giochi in maschera, animazione e intrattenimento. Mentre a Pioppo, domenica 2 marzo dalle 15 alle 20 sfilata di carri e maschere.