“Vivere con il parkinson”, a Monreale un incontro per informare i cittadini sulla malattia

Redazione

Cronaca - Sabato 8 marzo 2025

“Vivere con il parkinson”, a Monreale un incontro per informare i cittadini sulla malattia
Si propone di offrire una panoramica completa sulla malattia, con un focus sull'importanza dell'esercizio fisico e sui diritti dei pazienti

01 Marzo 2025 - 18:05

Si terrà sabato mattina 8 marzo 9.30 nella sala conferenze della biblioteca Santa Caterina (Corso Pietro Novelli) a Monreale, un importante evento promosso dalla consigliera comunale Paola Naimi, dedicato alla malattia di Parkinson. L’incontro, dal titolo “Vivere con il Parkinson: informazione, esercizio e diritti del paziente“, si propone di offrire una panoramica completa sulla malattia, con un focus particolare sull’importanza dell’esercizio fisico e sui diritti dei pazienti.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui neurologi, chinesiologi e rappresentanti di associazioni di pazienti, che affronteranno diverse tematiche: “Malattie neurodegenerative e morbo di Parkinson: è il tema della relazione del dottor Iannello della Samo Onlus che fornirà un quadro generale sulle malattie neurodegenerative, con un approfondimento sul morbo di Parkinson; di “Esercizio fisico” parlerà la chinesiologa Carla Castronovo che con il professor Antonino Cosentino illustreranno i benefici dell’attività fisica per i pazienti con Parkinson, presentando anche esperienze e linee guida personalizzate; “Nordic walking adattato”, è la relazione della chinesiologa Lidia Mazzola che con Francesca Paola Di Mattei presenterà la metodica del Nordic Walking adattato, ideale per l’attività motoria all’aperto; Anna Napoli parlerà dei diritti dei pazienti con Parkinson, fornendo informazioni utili per tutelare la propria salute. E ancora si parlerà dell’importanza dell’associazionismo, con Romina Lo Piccolo, presidente della BCSicilia, che sottolineerà il ruolo fondamentale delle associazioni di pazienti nel supporto e nella difesa dei loro diritti.

L’incontro sarà moderato da Carla Castranovo e vedrà anche i saluti del sindaco Alberto Arcidiacono, di Francesco Ruggeri, presidente del comparto regionale socio sanitario di Confindustria Sicilia. Le conclusioni sono affidate alla giornalista Ina Modica, capo servizio stampa del Comune e presidente dell’Associazione Donnattiva, che sarà presente con le sue socie. Nel corso dell’evento è inserita una mostra di dipinti dedicate alle donne dell’artista Daniela Ella Jurcic. La giornata sarà arricchita dalla lettura della poesia “Senilità” a cura di Mariella Sapienza. L’evento è aperto a medici, farmacisti, pazienti, familiari, operatori sanitari e a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della malattia di Parkinson. Per informazioni: ufficiostampa@comune.monreale.pa.it.

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it