Altofonte torna a festeggiare il Carnevale: dopo cinque anni grande partecipazione alla sfilata

Redazione

Regione - Una lunga sfilata di maschere

Altofonte torna a festeggiare il Carnevale: dopo cinque anni grande partecipazione alla sfilata
Una festa che nella comunità parchitana mancava da un lustro

01 Marzo 2025 - 17:09

Dopo cinque anni di attesa, Altofonte ha finalmente riabbracciato la magia del Carnevale con una sfilata che ha coinvolto l’intera comunità. L’evento, organizzato dal Comune, ha visto la partecipazione entusiasta degli studenti dell’Istituto Comprensivo Armaforte, con le classi dell’infanzia e della primaria che hanno sfilato per le vie del paese. Il corteo mascherato ha preso il via dal plesso scolastico, trasformando le strade in un tripudio di colori, musica e allegria. Bambini, insegnanti e anche alcuni genitori, vestiti con costumi creativi e variopinti, hanno animato il centro cittadino in un clima di festa e spensieratezza. La sfilata si è conclusa in piazza, dove i partecipanti hanno dato vita a momenti di ballo e divertimento, coinvolgendo anche genitori e cittadini accorsi per l’occasione. Musica, sorrisi e danze hanno reso la giornata indimenticabile, segnando il ritorno di una tradizione che negli anni passati aveva riunito la comunità in un’atmosfera di gioia condivisa.

Gli insegnati hanno voluto assegnare un “argomento” ad ogni classe per i lori vestiti. E così le classi prime hanno avuto come tema “Salute e benessere – progetto Crisalide”; le classi II A/B “Il mio amico bosco”; la classe II C” Officina Coding: viaggio al futuro”; la classe II E “Le quattro stagioni”; le classi terze “Dal big bang all’uomo primitivo”; le classi IV A, B, C, D, E “Le opere d’arte”; la classe IV F “Gli Egizi”; le classi quinte A, B, C, D “I Greci”; la classe V E “L’Odissea”. Mentre per le classi dell’infanzia sono state scelte le fiabe: “Alice nel paese delle meraviglie”, “la Sirenetta” e “Hansel e Gretel”.

Il sindaco di Altofonte, Angela De Luca (anche lei per l’occasione vestita con un costume floreale), ha espresso grande soddisfazione in un post scritto sulla sua pagina Facebook: “Mattinata all’insegna della gioia e del divertimento. Ringrazio le forze dell’ordine sempre presenti, il dirigente scolastico e le insegnanti, la protezione civile. Ringrazio di cuore tutti i genitori che si sono impegnati ed hanno tanto lavorato per rendere i nostri bambini bellissimi; ringrazio le associazioni che si sono impegnate, Padre Nino La Versa e le congregazioni e, soprattutto, grazie ai tanti bambini che con il loro sorriso hanno reso quest’iniziativa di carnevale davvero speciale”. (Foto da pagina Facebook Angela De Luca)

Altre notizie su monrealepress

Autorizzazione del Tribunale di Palermo N. 621/2013

Direttore Responsabile Giorgio Vaiana
redazione@monrealepress.it