Grande partecipazione dei cittadini di Monreale al primo open day della prevenzione sanitaria organizzato dall’Asp di Palermo per il 2025. L’iniziativa, avviata dalla cittadina normanna, segna l’inizio delle attività itineranti che porteranno gli ambulatori mobili dell’Azienda sanitaria in 25 comuni della provincia e sulle isole di Lampedusa, Linosa e Ustica, percorrendo oltre 20mila chilometri nei primi sei mesi dell’anno.
Con il supporto dell’Amministrazione comunale, che ha messo a disposizione gli spazi del Palazzo di Città, l’evento ha registrato un’affluenza record nonostante le condizioni meteorologiche avverse. “Siamo grati alla Direzione dell’Asp e a tutto il personale per l’impegno in un’attività di grande valore sanitario e sociale – ha dichiarato il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono –. Grazie alla collaborazione tra Asp e Comune, è stato offerto ai cittadini un modello di sanità di prossimità unico nel territorio”.
Oltre 670 prestazioni sanitarie in una giornata
Durante la giornata, i camper medici parcheggiati nei pressi del complesso monumentale Guglielmo II hanno registrato 677 prestazioni complessive. Tra i servizi offerti: 153 visite cardiovascolari; 83 screening oncologici; 76 controlli per il diabete; 47 screening per malattie sessualmente trasmissibili; 37 controlli audiometrici; 72 screening pediatrici logopedici e visivi; 110 vaccinazioni; 78 pratiche amministrative; 21 microchip per la prevenzione del randagismo.
L’evento è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con il Lions Club I Circoscrizione Distretto 108Y e al supporto organizzativo dell’assessore agli Affari generali, Patrizia Roccamatisi, insieme alle associazioni di protezione civile Overland ed Evergreen.
Un modello di sanità itinerante
“Abbiamo costruito un calendario che ci consentirà di attraversare l’intera provincia nei primi sei mesi dell’anno – ha spiegato Daniela Faraoni, direttore generale dell’Asp di Palermo –. Questo percorso, ormai consolidato, permette di portare i servizi sanitari direttamente nei luoghi di residenza dei cittadini, con un’offerta sempre più ampia”. Le prossime tappe dell’Open Day itinerante si terranno il 23 gennaio a Piana degli Albanesi e il 1° febbraio a Torretta, proseguendo il cammino verso una sanità sempre più vicina alle esigenze del territorio.